decorazione

TUBI FLESSIBILI


TUBI PUSK-LOK
L'intera gamma del sistema Push-Lok (tubo autobloccante unito al raccordo push-lok) offre una vasta gamma di articoli per applicazioni a bassa pressione (0-25 bar). Caratteristiche di questa tecnologia leader del mercato sono:
  • Assemblaggio manuale senza uso di attrezzatureA
  • ampia gamma di materiali.
Il tubo è disponibile in vari colori che consentono una facile identificazione anche per i processi manutentivi (bianco, verde, rosso, giallo, arancione, nero, blu e grigio) ed realizzabile nei seguenti materiali:
 
6 tipi in gomma: 
  • 801 Plus per un’ampia gamma di applicazioni
  • 804 per acqua ad alta temperature / fluidi esteri fosforici
  • 821­FR con rivestimento esterno ignifugo
  • 831 ideale per fluidi idraulici derivanti dal petrolio
  • 836 per olio ad alta temperatura
  • 837BM per un’ampia gamma di applicazioni

2 tipi in materiale termoplastico

  • 830M per un’ampia gamma di applicazioni
  • 838M per applicazioni non conduttive

1 tipo ibrido

  • 837­PU-Plus per un’ampia gamma di applicazioni
La tecnologia Push-Lok prevede una vasta gamma di configurazioni terminali a norma DIN, BSP, SAE, JIC e ORFS (in ottone, acciaio e acciaio inossidabile) con nippli collegati al tubo flessibile Push-Lok senza necessità di ghiera.
TUBI NO SKIVE
Tubi trecciati e spiralati, che non necessitano della pelatura del tubo prima dell’assemblaggio.
L'utilizzo dell'apposita attrezzatura per l'unione del tubo noskyve al raccordo Parkrimp rende il processo più sicuro, efficiente ed a prova di errore oltre a garantire all'assemblatore un risparmio in costo e tempo.
Tale accoppiamento garantisce una tenuta a prova di perdita e una durata in servizio prolungata, anche per un utilizzo a pressioni molto elevate.
TUBI POLYFLEX
I tubi polyflex presentano caratteristiche tecniche uniche in grado di adattarsi nel miglior modo possibile alle esigenze idrauliche ed industriali di chiunque si approcci al loro utilizzo. Tra queste caratteristiche evidenziamo:
 
  • Facilità e rapidità di installazione (diametri di partenza molto piccoli, leggerezza, possibilità di bobine molto lunghe, vastita di colori per una facile identificazione, facilità di taglio)
  • Performance (alte pressioni di lavorazione, non conduttività elettrica) 
  • Resistenza all'usura, all'abrasione, alle sostanze chimiche, ai raggi UV, all'ozono ed ai gas industriali
  • Vasta gamma di possibili applicazioni (industriali, idraulici, meccanici, processi chimici, automobilismo, pneumatici, CNG).
icona filtri Filtri
Reset
Applica filtri